Si sapeva che sarebbe stata dura, durissima, e così è stato. Il team RPG (in questo torneo per motivi di sponsor si chiama Cooperativa sociale 7 laghi) non è più la squadra Cenerentola dei primi anni di torneo, ora è a tutti gli effetti una delle big e i risultati che ha conseguito lo scorso anno lo attestano.
Per questo la vittoria dei Sospetti di ieri vale oro, perchè è il primo scontro diretto, contro una diretta rivale per il titolo, che vinciamo dopo 3 pareggi e 4 sconfitte contro Opss, Peppins, Dark Side e Lodovica.
La vittoria è arrivata nonostante il tattico capitan Rabitti avesse adottato delle contromisure efficaci al nostro gioco ( oramai ci conosce bene ) che ci hanno messo in seria difficoltà soprattutto all'inizio.
La squadra deve far fronte alla squalifica di Rolando Robustelli, grande protagonista di questa stagione, e si affida a una vecchia conoscenza che fece parte della squadra campione dell'anno scorso: Filippo Fraschini, al suo ritorno ufficiale in maglia sospettosa.
In porta si chiede un pronto riscatto a Nicola Tissi, autore di non proprio eslatanti prestazioni nelle ultime uscite condito dal disertamento contro i City Outlet.
Il capitano Laccisaglia ce la fa e prende il suo posto affianco a Fraschini, in avanti Gaifami in supporto a Corvo e Doldi in panchina.
C'è pure una discreta presenza di pubblico tra supporter delle due squadre, osservatori interessati e semplici curiosi; da segnalare la presenza di uno dei due presidenti della squadra, Nicola Gaifami.
La partita comincia e il Team RPG da l'idea di voler spaccare il mondo, i Sospetti non trovano spazi, mentre preoccupano le incursioni di Pochintesta, Fronzi e DeAmbrosi.
Ed infatti sono i verdi a passare in vantaggio: De Ambrosi approfitta di un indecisione di Fraschini, che non interviene su un pallone sul quale era in vantaggio, lo supera e infilza Tissi in uscita.
Gli avversari sono concentratissimi, giocano bene sia in attacco che in difesa, Gaifami e Corvo faticano a rendersi pericolosi e così poco dopo arriva il raddoppio degli avversari ancora con De Ambrosi con un bel tiro a mezza altezza.
Tra le file dei Sospetti inizia a salire una certa preoccupazione, sembra difficle uscire da una situazione del genere, è solo il primo tempo, ma la squadra riesce raramente a farsi pericolosa ( da segnalare solo un colpo di testa di Gaifami a tentare di superare Gaifami, il quale si allunga e leva la palla dall'incrocio ).
Fondamentale sarebbe fare un gol il prima possibile, ma il primo tempo si chiude con i Sospetti a zero. Inizia il secondo e la squadra da l'idea di capirci qualcosa in più, dopo pochi minuti Gaifami verticalizza per Corvo che infila per la prima volta il portiere avversario: è il 2-1 che riaccende la speranza.
A questo punto l'RPG sente la pressione e inizia a sbagliare qualcosa in più, anche se riesce sempre a farsi pericoloso con veloci ripartenze che vengono disinnescate da un Fraschini che dopo le difficoltà iniziali ha ripreso confidenza coi campi a 5 e da un Laccisaglia che tira fuori una prestazione maiuscola, come fa sempre quando le partite iniziano a farsi importanti.
Quando non ci arriva la coppia di difesa è un Nicola Tissi sugli scudi a dire no agli avversari ( ci rimette anche un dente dopo una pallonata ravvicinata nel primo tempo), lo stoico portiere risponde sul campo alle polemiche che lo avevano colpito in settimana.
Doldi si fa sentire quando, appena entrato, decide di far partire un tracciante di esterno dalla tre quarti che si infrange sull'incrocio dei pali; è il preludio al pareggio.
Azione simile a quella del primo gol: Gaifami recupera palli sulla trequarti e, invece di tirare, serve ancora Corvo a tu per tu con l'altro Gaifami, il numero 10 non sbaglia e sigla il pareggio.
I Sospetti si fanno ancora sotto con Corvo che immediatamente dopo scocca un tiro da posizione defilatissima che esce di un nonnulla e, poco più tardi, colpisce il palo alla destra del numero 1 rpggino.
Finisce anche il secondo tempo e si va ai supplementari. I due portieri autori di maiuscole prestazioni fino a quel momento continuano a dare spettacolo, C.Gaifami compie una prodezza sul tiro di Fraschini dopo la ribattuta dell'incrocio colpito da Gaifami, mentre Tissi è provvidenziale su Fronzi. Anche Doldi si immola in fase difensiva e riesce eroicamente ad arginare uno scatenato Fronzi con interventi degni del miglior Baresi.
A metà secondo tempo il momento clou della partita: Fraschini batte un calcio d'angolo su Gaifami che scaglia violentemente verso la porta avversaria di prima intenzione: la palla tocca la traversa e si infila alle spalle dell'omonimo portiere. E' il gol della vittoria.
Ci pensa Tissi a blindarla buttandosi quasi alla cieca sul disperato tentativo di Metaldi all'ultimo minuto.
Poi l'arbitro fischia la fine. I Sospetti escono ancora trionfatori dal derby, il più difficle di sempre.
Ora volano ai quarti dove troveranno l'Ambrosiana: se giocheremo con l'intensità di questi ottavi di finale sarà difficle per chiunque incontrarci.
L'importante è mantenere sempre la concentrazione ai massimi livelli e non sbagliare nulla.
I Soliti Sospetti - Coop. Soc. 7 Laghi 3-2 d.t.s.Formazione: Tissi, Fraschini, Laccisaglia, Gaifami, Corvo, Doldi.Reti: Corvo (2), Gaifami.